Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

No cookies to display.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

No cookies to display.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

No cookies to display.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

No cookies to display.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

No cookies to display.

8w9pngn7qpyipi96j3rws1hiqujsvz

AIRP
Associazione Italiana Rene Policistico ETS

6° smart AIRP: 17 ottobre 2020, Lazio

Siamo lieti di invitarvi al

smart AIRP,
mettiamoci comodi”
che si terrà
sabato 17 ottobre 2020
dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Dovremo immaginare di essere in un salotto, seduti comodamente sul nostro divano, per fare quattro chiacchiere insieme.
Vi aspettiamo per approfondire l’argomento sul rene policistico, sulle nuove terapie, sui nuovi trial sperimentali, sulla corretta alimentazione e sugli stili di vita appropriati.
Insieme agli esperti saremo lieti di ascoltare la vostra esperienza e di rispondere ad ogni curiosità al fine di raggiungere la giusta serenità che aiuti ad affrontare la patologia e vivere in modo migliore la quotidianità.
In questa occasione, grazie al supporto della Dott.ssa Laura Massella, nefrologa pediatra, avremo la possibilità di approfondire le problematiche sul rene policistico nei bambini.

Interverranno:
Prof. Francesco Scolari: Presidente Comitato Scientifico AIRP – Professore Associato di Nefrologia, Università di Brescia. Direttore Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Spedali Civili di Brescia
Prof. Pierluigi Fulignati: Dirigente Medico del Dipartimento di Nefrologia presso il presidio Columbus del Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma – Docente di Nefrologia Attività Professionalizzante, Nefrologia Attività Tutoraggio e Nefrologia ed Ipertensione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Dott.ssa Laura Massella: Dipartimento di Nefrologia e Urologia – U.O. di Nefrologia e Dialisi IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – Roma
Dott. Marco Galliani: Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi, Azienda Ospedaliera Sandro Pertini di Roma
Prof. Sandro Feriozzi: Direttore Unità Operativa Nefrologia e Dialisi, Ospedale Belcolle di Viterbo
Dott.ssa Rossella Iacono: Unità Operativa Nefrologia e Dialisi, Ospedale Belcolle di Viterbo

Per poter partecipare a questo incontro utilizzando la piattaforma gratuita Zoom,
dovrete dare la vostra conferma inviando una mail  tassativamente entro il 14 ottobre 2020 alle ore 12.00, a segreteria.airp@renepolicistico.it.

Il 15 ottobre vi invieremo il link e le credenziali per poter partecipare.

Allora… mettiamoci comodi e speriamo di incontrarvi il 17 ottobre alle ore 15.00.