
AIRP nasce nel 2005 con l’obiettivo di offrire un punto di riferimento, fornire informazioni accurate e promuovere la ricerca scientifica per migliorare la qualità della vita dei PAZIENTI.
Da allora, AIRP si è impegnata a diffondere la conoscenza sul Rene Policistico, promuovendo campagne di sensibilizzazione, iniziative e collaborazioni con esperti medici e ricercatori. Con il passare degli anni, l’ASSOCIAZIONE è diventata un importante punto di riferimento per tutti coloro che vivono con il Rene Policistico, e per le loro famiglie.
Oggi, dopo 20 anni di impegno, AIRP continua a lavorare instancabilmente per sensibilizzare l’opinione pubblica, sostenere la ricerca scientifica e migliorare la vita delle persone colpite dalla malattia.
La nostra storia è fatta di passione, dedizione e speranza per un futuro in cui il Rene Policistico non sia più una minaccia per la salute.

La nostra è una realtà che, dal 2005, è al fianco di chi vive con il Rene Policistico, una delle malattie genetiche più diffuse al mondo e che colpisce milioni di persone ogni giorno.
In questi 20 anni, l’ASSOCIAZIONE ha lavorato senza sosta per sensibilizzare, informare e supportare pazienti, famiglie e professionisti, promuovendo la ricerca scientifica e la prevenzione. La nostra missione è stata quella di migliorare la qualità della vita dei PAZIENTI, promuovendo l’autonomia e l’integrazione sociale, mentre supportiamo l’avanzamento della conoscenza e delle cure.
Grazie al contributo di tutti, abbiamo assistito a importanti progressi nella ricerca, con nuove scoperte che alimentano la speranza di un futuro in cui la malattia possa essere contrastata più efficacemente. Siamo riusciti a costruire una comunità forte, unita dalla speranza di un futuro migliore e continueremo a farlo, con determinazione e passione, per tutti coloro che convivono con il Rene Policistico.
