Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

8w9pngn7qpyipi96j3rws1hiqujsvz

AIRP
Associazione Italiana Rene Policistico ETS

AIRP al 47°Corso della Fondazione D’Amico: Milano, 5-8 dicembre 2015

12301759_10207176057951766_531376075854546808_nAnche quest’anno AIRP è presente al 47° Corso di aggiornamento in nefrologia e metodiche dialitiche della Fondazione D’Amico che, con SIN, si svolge presso il Marriott Hotel di Milano, in Via Washington 66 dal 5 all’8 dicembre con un programma molto interessante.

L’8 dicembre il programma prevede una mattinata interamente dedicata alla patologia di ADPKD:

MALATTIA RENALE POLICISTICA
Moderatori: G. CAPASSO (Napoli) – A. PISANI (Napoli)
Come e perchè si formano le cisti – M. PONTOGLIO (Parigi – Francia)
Come si manifesta – F. SCOLARI (Brescia)
Adesso ci sono almeno tre farmaci: funzionano? – P. MESSA (Milano)
Come curo il mio paziente – A.C. ONG (Sheffield – Gran Bretagna)
Discussione

 

La presenza al Congresso permette ci permette di proseguire con le attività di promozione delle numerose iniziative portate avanti finora e, soprattutto, di sensibilizzare sulla malattia del rene policistico e sulle numerose difficoltà correlate, in qualità di portavoce dei nostri pazienti.

Grazie, Prof D’Amico, per la Sua splendida ospitalità!