Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

No cookies to display.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

No cookies to display.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

No cookies to display.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

No cookies to display.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

No cookies to display.

8w9pngn7qpyipi96j3rws1hiqujsvz

AIRP
Associazione Italiana Rene Policistico ETS

BumpPKD

Spille PKD

Con una piccola donazione di almeno € 3,50 (+ € 1,50 per le spese di spedizione)
non solo sosterrai la campagna ma potrai ricevere una bellissima spilletta PKD!
La spilletta raffigura un pugno chiuso alzato, il simbolo della campagna.
Un rene sano ha le dimensioni di un pugno, e noi tutti vogliamo che i reni di tutti siano sani e di queste dimensioni!

Lottiamo contro PKD (Malattia del Rene Policistico)

Con il motto Give PKD The Bump è partita il 30 settembre 2016 una campagna di sensibilizzazione internazionale promossa da tutte le Associazioni di Pazienti che si identificano nella rete globale di PKD Internazional.
L’Associazione Italiana Rene Policistico onlus – AIRP onlus – assume la gestione della campagna per l’Italia con il claim “Lottiamo contro il Rene Policistico – Give PKD the bump”.
Il nostro obiettivo è quello di informare e attirare l’attenzione su questa malattia debilitante e silenziosa, malattia genetica cronica e progressiva, e raccogliere fondi per sostenere la ricerca.

Che cosa è il PKD?

Il termine PKD – malattia del Rene Policistico – raggruppa alcune malattie cistiche renali ereditarie.

Un rene sano ha le dimensioni di un pugno. Nelle persone affette da PKD, i reni possono ingrossarsi fino a raggiungere quattro volte le dimensioni normali, e addirittura cento o più volte il loro peso. La PKD comporta la formazione di cisti piene di liquido sui reni, che possono ingrossarsi fino a diventare
quattro volte più grandi del normale, come un pallone da rugby, e raggiungere un peso di 100 volte maggiore di un rene sano. Questa malattia può determinare l’insorgere di condizioni di vita debilitanti, con sintomi come spossatezza, dolore cronico e insufficienza renale.

Circa 12,5 milioni di persone in tutto il mondo sono affette da PKD.

Esistono due forme di PKD:

Rene Policistico Autosomico Dominante (ADPKD)

Rene Policistico Autosomico Recessivo (ARPKD)

La campagna

Il messaggio centrale della campagna di sensibilizzazione è: un rene sano è grande come un pugno. Con PKD il rene può raggiungere quattro volte le dimensioni normali, e addirittura cento volte il suo peso.

La campagna si propone di sensibilizzare la conoscenza  su PKD con tre obiettivi principali:

Sensibilizzare le persone sulla PKD

Promuovere la diffusione di  informazioni e la conoscenza della PKD,
Invitare le persone a effettuare donazioni per finanziare la ricerca di base e l’assistenza ai pazienti.

Come partecipare

Per invitarti a partecipare alla campagna internazionale abbiamo raccolto del materiale per spiegarti aiutarci a diffondere informazioni, organizzare eventi locali e raccogliere fondi per sostenere Bump PKD.

Il materiale è già online e disponibile a questo link: http://bumppkd.com/language/it/it/ dove troverete:

  • Toolkit, cioè una guida pratica e veloce da utilizzare
  • Generatore di poster per eventi locali
  • Generatore di poster didattici sulla PKD

Potrete inoltre registrarvi con il vostro indirizzo email per avvisarvi dell’inizio della campagna e iscrivervi alla nostra newsletter.

“Vogliamo fermamente che i nostri pazienti e i loro familiari possano avere una speranza e una qualità di vita migliore”

(Luisa Sternfeld Pavia – Presidente AIRP onlus)

Tutto chiaro? Pronti, partenza e…Lottiamo contro il Rene Policistico