Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

8w9pngn7qpyipi96j3rws1hiqujsvz

AIRP
Associazione Italiana Rene Policistico ETS

#EU Disability Card – Carta Europea Disabilità

La Carta Europea della Disabilità
è il documento che permette alle persone con disabilità di accedere a beni e servizi, pubblici o privati, gratuitamente o a tariffe agevolate

La Carta Europea della Disabilità sostituisce a tutti gli effetti i certificati cartacei e i verbali attestanti la condizione di disabilità.

Possono richiedere gratuitamente la Carta Europea della Disabilità:
– Invalidi civili maggiorenni con invalidità certificata pari o maggiore del 67%
– Invalidi civili minorenni
– Cittadini con indennità di accompagnamento
– Cittadini con certificazione ai sensi della Legge 104/1992, Art 3 comma 3
– Ciechi civili
– Sordi civili
– Invalidi e inabili ai sensi della Legge 222/1984
– Invalidi sul lavoro con invalidità certificata pari o maggiore del 35%
– Invalidi sul lavoro o con diritto all’assegno per l’assistenza personale e continuativa o con con menomazioni dell’integrità psicofisica
– Inabili alle mansioni (ai sensi della Legge 379/1955, del DPR 73/92 e del DPR 171/2011) e inabili (ai sensi della Legge 274/1991, art. 13 e Legge 335/1995, art. 2)
– Cittadini titolari di Trattamenti di privilegio ordinari e di guerra

Dove richiederla
La Carta Europea della Disabilità potrà essere richiesta sul sito di INPS tramite una procedura online.
Successivamente, una volta completata la richiesta, la Card viene spedita a casa del cittadino. Per richiederla è necessario avere:
– Carta di Identità Elettronica (CIE)SPID o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS) per accedere all’area riservata del sito
– Una fotografia, formato fototessera, da caricare durante la procedura di richiesta.
Ulteriori informazioni sulle modalità e le date di richiesta e rilascio sono presenti sul sito di INPS dedicato alla richiesta.
Per certificare la propria condizione di disabilità basta esibire la Carta Europea della Disabilità e permettere la lettura del relativo QR Code all’operatore incaricato attraverso uno smartphone dotato di fotocamera e collegamento ad Internet.

Dove utilizzare la Carta Europea Disabilità  
La Carta Europea della Disabilità può essere utilizzata per certificare la propria condizione di disabilità presso gli uffici pubblici, sostituendo a tutti gli effetti i certificati cartacei e i verbali.
La Carta Europea della Disabilità dà inoltre accesso gratuitamente o a tariffe agevolate ai seguenti luoghi:
– Musei statali su tutto il territorio nazionale
– Luoghi di cultura e non solo nei paesi UE aderenti al progetto (consultare i siti istituzionali nazionali)

 VAI ALLA PAGINA DELLE CONVENZIONI 

.

.

.