Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

8w9pngn7qpyipi96j3rws1hiqujsvz

AIRP
Associazione Italiana Rene Policistico ETS

Firenze, 27 novembre 2010 – 3° tappa del ROAD SHOW 2010-2012

IL RENE POLICISTICO E LE SUE MANIFESTAZIONI

3° CORSO DI AGGIORNAMENTO PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE E NEFROLOGI E TAVOLA ROTONDA CON I PAZIENTI
-CORSO GRATUITO-

27 novembre 2010 – dalle ore 8.30 alle ore 16.00
Aula Magna della Presidenza

Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università degli studi di Firenze
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi

Largo Brambilla 3 – FIRENZE

(per il programma e le modalità di iscrizione, scarica il .pdf AIRP – Convegno Firenze)

Oltre ad essere un’occasione per creare cultura e conoscenza della malattia insieme al rafforzamento della condivisione tra Medici, Infermieri, Biologi, Pazienti e Familiari, verrà allestito un angolo con videocamera (SharingCorner) in modo da consentire ai partecipanti di lasciare un breve messaggio che verrà poi condiviso in rete.

Responsabili Scientifici: Prof. Maurizio Salvadori – Prof. Francesco Scolari