Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

8w9pngn7qpyipi96j3rws1hiqujsvz

AIRP
Associazione Italiana Rene Policistico ETS

Giornata Mondiale del Rene: 10 Marzo 2016

airp-01AIRP onlus parteciperà alla Giornata Mondiale del Rene che si celebrerà il giorno 10 marzo 2016 in tutto il mondo. Quest’anno la giornata è dedicata alle malattie renali dei bambini.

La malattia renale colpisce milioni di persone in tutto il mondo, tra cui molti bambini, che possono essere a rischio già in età precoce. E ‘quindi fondamentale incoraggiare e facilitare la formazione clinica, la diagnosi precoce e uno stile di vita sano nei bambini, per combattere l’aumento delle malattie renali. Malattie che nei bambini, sia con disturbi congeniti che acquisiti, si possono prevenire e curare.

Per l’occasione AIRP sarà presente con postazioni dedicate in tre città Italiane, nei giorni:

  • Milano, Ospedale San Raffaele, 9 e 10 marzo 2016 – ore 8:00/17:00locandina Salerno
  • Treviso, Ospedale Ca’ Foncello, 10 marzo 2016 – ore 8:30/17:00
  • Salerno, Teatro di Ateneo, Università degli studi di Salerno –11 marzo 2016 – ore 12.00/17:00
    Cosa dice la stampa 

I nostri desk forniranno informazioni sul rene policistico autosomico dominante, ADPKD, e sulla malattia policistica renale autosomica recessiva infantile, ARPKD.

Per l’occasione AIRP sosterrà la raccolta fondi per uno studio su ARPKD presso la Clinica De Marchi di Milano, Unità di Nefrologia e Dialisi Pediatrica, diretta dal Prof. Giovanni Montini, in memoria della piccola Beatrice, #‎RicordandoBeatricexdireARPKDstop

Per l’occasione SINePe (Società Italiana di Nefrologia Pediatrica), in collaborazione con SIN, FIR e la Rete delle Associazioni Onlus Pediatriche per la Salute del Rene tra cui, AIRP onlus, ha prodotto un video destinato alla prevenzione della salute del rene:
Custodisci il tuo rene