Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

8w9pngn7qpyipi96j3rws1hiqujsvz

AIRP
Associazione Italiana Rene Policistico ETS

Il 10 marzo AIRP partecipa alla Giornata Mondiale del Rene

Nel mondo 1 persona su 10 ha un danno renale.
In Italia 1 persona su 800 ha il RENE POLICISTICO.

Giornata Mondiale del Rene.

AIRP, Associazione Italiana Rene Policistico, è l’unica onlus italiana impegnata nell’aiuto ai 65.000 pazienti affetti da rene policistico al sostegno delle loro famiglie.
Abbiamo una mission precisa: favorire, stimolare e diffondere le conoscenze su questa malattia attraverso il coinvolgimento dei pazienti, dei medici e degli scienziati che si dedicano allo studio, alla ricerca e alla terapia di questa patologia e attraverso la sensibilizzazione dell’opinione pubblica.

Siamo impegnati nella ricerca soprattutto per rimuovere le cause invalidanti, ritardare lo sviluppo della malattia e favorire l’autonomia e l’integrazione sociale dei pazienti. Per questo, ci adoperiamo con forza nell’aggiornamento scientifico dei medici e nella raccolta dei fondi necessari per sostenere le attività dedicate a queste finalità.
Il nostro ROAD SHOW (un tour italiano di corsi formativi di aggiornamento accreditati ECM) ha infatti l’obiettivo di favorire il corretto riconoscimento dei sintomi della malattia per diagnosticarla precocemente e quindi poter attivare protocolli mirati. Partecipa al nostro tour e aiutaci a fermare questa patologia.

Sostenere AIRP significa sostenere i pazienti affetti da questa malattia invalidante.

IN UNA BATTAGLIA CHE SI COMBATTE OGGI PER LE GENERAZIONI DI DOMANI, IL TUO SOSTEGNO PUO’ ESSERE DECISIVO!

www.renepolicistico.it

Facebook