Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

8w9pngn7qpyipi96j3rws1hiqujsvz

AIRP
Associazione Italiana Rene Policistico ETS

In spedizione la newsletter AIRP n. 4/2010

E’ in spedizione il nuovo numero della Newsletter (n. 4/2010) con la rubrica “Il rene policistico e l’AIRP onlus” ospitata dal Giornale TN&D.
La rivista verrà spedita gratuitamente ai Soci.
Tutti i NON Soci, che desiderassero ricevere la rivista, possono richiederla tramite un contributo minimo di € 8 sul c/c postale 73690091, scrivendo nella causale: estratto TN&D n. 4.

In questo numero:

  • “… a volte bisogna buttarsi e costruire le proprie ali mentre si cade, altrimenti nessuno razionalmente si innamorerebbe mai…”,  Ray Bradbury, Corriere della Sera, 18 agosto 2010 – Lettera del Dr. Marco Lombardi (redattore della Rivista scientifica)
  • 2010: un anno vissuto molto intensamente – Luisa Sternfeld Pavia
  • La voce dei Pazienti: Trapianto da donatore vivente: l’importanza di essere informati. Una storia come tante, eppure molto speciale – L.B. e A.F.
  • Rene policistico autosomico dominante: nuovi aspetti terapeutici – Dr. Riccardo Magistroni