Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

No cookies to display.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

No cookies to display.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

No cookies to display.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

No cookies to display.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

No cookies to display.

8w9pngn7qpyipi96j3rws1hiqujsvz

AIRP
Associazione Italiana Rene Policistico ETS

Milano, 29 giugno 2019 – Parla con loro: i ricercatori a confronto e le nuove terapie

Sabato 29 giugno 2019
ore 14.30 presso Hotel Galles
Piazza Lima 2 – Milano (MM1 – Lima)

 

 


ore 14:00 – 14:30
Registrazione partecipanti

ore 14.30 – 14:45
Saluti del Presidente e introduzione del direttore del Comitato Scientifico, Prof. Francesco Scolari

ore 14.45 – 15:00
Prof. Francesco Scolari (Spedali Civili di Brescia – Montichiari)
Nuovo studio sul ruolo di Venglustat su pazienti con ADPK (Dott.ssa Laura Econimo)

ore 15:00 – 15:15
Dott.ssa Alessandra Boletta (Ospedale San Raffaele – Milano)
“Dalla scoperta di una alterazione del metabolismo del glucosio allo sviluppo di un approccio terapeutico nel rene policistico: 2DG, trial di I livello”

ore 15:15 – 15:30
Prof. Piergiorgio Messa (Fondazione IRCCS Cà Granda – Ospedale Maggiore Policlinico di Milano)
“Octreotide, quando prescriverlo?”

ore 15:30 – 15:45
Dott.ssa Maria Teresa Sciarrone Alibrandi (Ospedale San Raffaele – Milano)
“Jinarc: come viene tollerato?”

ore 15:45 – 16:00
Dott.ssa Claudia Izzi (Spedali Civili di Brescia)
“Nuove mutazioni e diagnosi genetica pre-impianto (PGD) in ADPKD e ARPKD”

ore 16:00 – 16:15
Dott.ssa Rossana Caldara (Ospedale San Raffaele – Milano)
“Il trapianto nel rene policistico”

ore 16:15 – 18:30
Discussione con i partecipanti

 

Si prega confermare al numero 02 78621820 (dalle 09.00 alle 13.00)
o all’indirizzo mail: segreteria.airp@renepolicistico.it