Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

8w9pngn7qpyipi96j3rws1hiqujsvz

AIRP
Associazione Italiana Rene Policistico ETS

Nuovo studio clinico in pazienti affetti da ADPKD a rischio di rapida progressione (STUDIO STAGED-PKD)

Studio multicentrico, randomizzato,
in doppio cieco, controllato con placebo, in due stadi,
volto a caratterizzare l’efficacia, la sicurezza, la tollerabilità e la farmacocinetica
di GZ/SAR402671 (
Venglustat)
in pazienti affetti da Rene Policistico Autosomico Dominante (ADPKD)
a rischio di rapida progressione.

Sanofi ha avviato anche in Italia uno studio clinico internazionale in pazienti affetti da Rene Policistico Autosomico Dominante a rischio di rapida progressione. Lo studio coinvolgerà 560 pazienti nel mondo e l’Italia avrà la possibilità di arruolare indicativamente 10 pazienti. L’arruolamento dello studio è iniziato in Italia all’inizio di aprile 2019 e si concluderà entro ottobre 2020.

In Italia i Centri coinvolti nella sperimentazione sono i seguenti:

  1. ASST Spedali Civili – Presidio di Montichiari, Via G. Ciotti 154, 25018 Montichiari, BS (Prof. Francesco Scolari)
  2. Ospedale San Raffaele – Via Olgettina 60, 20132 Milano (Prof. Paolo Manunta)

Informazioni più dettagliate in merito allo studio sono disponibili sul sito web clinicaltrials.gov, al link https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT03523728

Eventuali richieste di informazioni possono essere indirizzate a segreteria.airp@enepolicistico.it

Si va avanti… 🌷