Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

8w9pngn7qpyipi96j3rws1hiqujsvz

AIRP
Associazione Italiana Rene Policistico ETS

Palermo, 11-12 maggio 2011

Il trapianto di rene: i protagonisti s’incontrano
1° Convegno Siciliano di operatori e utenti
del programma regionale di trapianto di rene

11 e 12 maggio 2011
Palermo – Mondello Palace Hotel
Via Principe di Scalea, 5

Presidente del corso: Dott.ssa Flavia Caputo
ARNAS – Ospedali Civico Di Cristina – Benfratelli Palermo.

Patrocini:  SIN – ANED – AIRP onlus
I PAZIENTI CON RENE POLICISTICO IN ATTESA DI TRAPIANTO DI RENE O GIA’ TRAPIANTATI SONO INVITATI A PARTECIPARE AL CONVEGNO NELLE SESSIONI A LORO DEDICATE:
Mercoledì 11 maggio dalle ore 10.00
Giovedì 12 maggio dalle ore 11.00.

PER L’ADESIONE, COMPILARE LA SCHEDA E INVIARLA A:  luisa.sternfeld.airp@renepolicistico.it

Il processo che porta dalla dialisi al trapianto di rene e poi al mantenimento della funzione del graft è complesso e vede in campo numerosi attori che intervengono in sedi e momenti diversi. Al centro di questo processo sta il paziente con il suo lungo calvario di controlli, esami, interventi, speranze, attese più o meno soddisfatte, delusioni e improvvisi squarci di luce. Questo convegno intende mettere intorno a un tavolo tutti i protagonisti di questo processo, indagarne il profilo e le funzioni, stimolarne l’interrelazione e l’integrazione con l’obiettivo di migliorare il risultato finale. Il percorso prevede tre tappe: l’inserimento e il mantenimento in lista di attesa, l’intervento di trapianto, il follow-up post trapianto.

PROGRAMMA DEL CONVEGNO