Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

8w9pngn7qpyipi96j3rws1hiqujsvz

AIRP
Associazione Italiana Rene Policistico ETS

Palermo, 18-19 maggio 2012 – La Medicina Generale e la tutela del Benessere

AIRP a Palermo al Congresso di Medicina Generale.
NH Hotel Palermo – Foro Italico

Dopo la bella giornata del 31 marzo scorso – nona tappa del corso di aggiornamento sul rene policistico – AIRP torna a Palermo il 18 e 19 maggio, su invito della Società Italiana di Medicina Generale Regione Sicilia, per partecipare al Congresso La Medicina Generale tra le nuove politiche territoriali e la tutela del Benessere. Il programma del Congresso, prevede infatti la presentazione di uno “Studio epidemiologico sul rene policistico”, a cura del Dr. Salvatore Campo.

Per AIRP parteciperà la vicepresidente, Luisa Sternfeld Pavia, che porterà il suo contributo al coinvolgimento a alla sensibilizzazione dei Medici di Medicina Generale su questa patologia e sulla assoluta necessità di una diagnosi precoce. Infatti, benché la PKD sia una delle malattie genetiche più diffuse – con un’incidenza di un individuo su 800 – in molti casi i medici di base non conoscono a fondo questa patologia, che è la principale causa genetica di insufficienza renale.

Ben venga dunque questo invito, che ci fa grande piacere, per l’attenzione che i medici siciliani rivolgono alla PKD e per la conferma del positivo rapporto instaurato tra la nostra associazione e la SIMG (Società Italiana di Medicina Generale). Siamo fieri che venga apprezzato il nostro impegno sia nella diffusione di conoscenze sulla malattia sia nell’attività di stimolare rapporti di confronto e di scambio tra medici e pazienti. E siamo felici che i pazienti siciliani affetti da rene policistico trovino la giusta attenzione da parte dei loro Medici di base. Appuntamento a Palermo, dunque, il 18 e 19 maggio. Vi racconteremo com’è andata.