Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

8w9pngn7qpyipi96j3rws1hiqujsvz

AIRP
Associazione Italiana Rene Policistico ETS

Roma, 19 settembre 2015: save the date

10anni_AIRP

Rene Policistico: conoscere per riconoscere
10 anni di lotta raccontati da medici e pazienti
Roma, 19 settembre 2015

L’Associazione Italiana Rene Policistico, nel celebrare il decennale della sua fondazione, organizza il Meeting scientifico internazionale sul tema: “Rene Policistico: conoscere per riconoscere – 10 anni di lotta raccontati da medici e pazienti”, che si terrà il 19 settembre 2015, presso l’Istituto Superiore di Sanità (Aula Pocchiari) di viale Regina Elena 299, Roma.

save the date 10anniIl meeting intende fare il punto sulle più recenti evidenze in tema di Rene Policistico autosomico dominante (ADPKD) e di Rene Policistico autosomico recessivo (ARPKD), con il proposito di favorire una diagnosi precoce e permettere una gestione terapeutica ottimale.

Recentemente, sono stati acquisiti significativi avanzamenti nella comprensione della biologia e della genetica molecolare di questa malattia, come anche nella diagnosi e nella gestione delle sue caratteristiche sistemiche e cliniche. Recenti avanzamenti in tema di terapia sono al momento all’attenzione delle attività sanitarie, fra cui l’Italia, e possono rappresentare per i pazienti affetti da questa patologia una nuova opportunità di trattamento.

Il programma, a cui parteciperanno clinici ed esperti della sanità, italiani e stranieri, prevede diversi momenti di discussione con Medici e Pazienti e si propone di dare risposte alle domande relative alla malattia e alle tematiche ad essa correlate, ma anche al confronto fra le varie opzioni terapeutiche.

Per l’evento è stato richiesto il Patrocinio di: Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità, Università La Sapienza, Società Italiana di Nefrologia, Società Italiana di Nefrologia Pediatrica, ERA EDTA, Ordine dei Medici di Roma, Società Italiana di Medicina Generale, Regione Lazio, Comune di Roma, Telethon, PKD International.

Il programma definitivo del meeting sarà divulgato prossimamente su questo sito e attraverso gli Organi di stampa.

Per informazioni:

Segreteria Organizzativa
Atena Congressi Srl – Tel.: +39 055.7351218

Segreteria Scientifica
AIRP – Associazione Italiana Rene Policistico onlus
Tel.: +39 348 7088580 – Fax +39 02 32066940