Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

8w9pngn7qpyipi96j3rws1hiqujsvz

AIRP
Associazione Italiana Rene Policistico ETS

Il Policlinico di Bari e l’Ospedale Pediatrico Bari ringraziano per il tuo 5×1000!

31 gennaio 2022 Grazie al vostro 5×1000 abbiamo donato altri due ecografi.Il primo è stato consegnato nelle mani del Prof. Loreto Gesualdo e del Dott. Giovanni Piscopo dell’U.O. Nefrologia e Dialisi del Policlinico di Bari/Ambulatorio Rene Policistico.Il secondo è stato affidato all’U.O. Nefrologia Pediatrica dell’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari nelle mani del Dott. Mario Giordano....

Continua a leggere

AIRP ringrazia per il tuo 5×1000

16 novembre 2021 Con il tuo 5×1000 hai contribuito a donare due ecografi alla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma. Uno è stato consegnato nelle mani del Dott. Pierluigi Fulignati responsabile dell’Ambulatorio Rene Policistico ed il secondo è stato affidato al Prof. Giuseppe Grandaliano direttore dell’U.O. Nefrologia e Dialisi. INSIEME POSSIAMO FARE MOLTO!  #insiemesipuò#AIRPerLaVita

Continua a leggere

#smartAIRP, 20 novembre 2021, “rene policistico nel bambino”

#smartAIRP 2021 sabato 20 novembre 2021dalle ore 15:00 alle ore 17:30 Dovremo immaginare di essere in un salotto, seduti comodamente sul nostro divano, per fare quattro chiacchiere insieme ai pazienti/genitori con rene policistico sia dominante che recessivo, approfondendo il tema “rene policistico nel bambino”. Interverranno:Prof. Francesco Scolari: Presidente Comitato Scientifico...

Continua a leggere

PKD European – Giornata del paziente

Il 18 settembre prossimo si svolgerà la Giornata Europea del Paziente PKD Per l’occasione PKD International ha organizzato un evento virtuale. Primo nel suo genere, questo evento offrirà un’eccezionale opportunità di ascoltare alcuni tra i maggiori esperti europei nella malattia del rene policistico.L’evento, in inglese, sarà tradotto dal vivo in...

Continua a leggere

#smartAIRP, 22 maggio 2021, “dieta e stili di vita”

#smartAIRP 2021 sabato 22 maggio 2021dalle ore 15:00 alle ore 17:30 Dovremo immaginare di essere in un salotto, seduti comodamente sul nostro divano, per fare quattro chiacchiere insieme ai pazienti con rene policistico approfondendo il tema “dieta e stili di vita”. Interverranno:Prof. Francesco Scolari: Presidente Comitato Scientifico AIRP, Professore Associato...

Continua a leggere

#AIRP: il tuo 5xMILLE aiuta la ricerca!

La ricerca è FUTURO!Donare il tuo 5×1000 è semplice, basta una firma ad accendere la speranza e così aiuterai la ricerca scientifica sul rene policistico. Per scegliere AIRP, Associazione Italiana Rene Policistico, quale destinatario del 5‰, nella prossima dichiarazione dei redditi (modello CUD, mod.730 e Modello Unico), è sufficiente apporre...

Continua a leggere

smartAIRP, 24 aprile 2021, “nefrectomia e trapianto”

smartAIRP,mettiamoci comodisabato 24 aprile 2021dalle ore 15:00 alle ore 17:30 Dovremo immaginare di essere in un salotto, seduti comodamente sul nostro divano, per fare quattro chiacchiere insieme approfondendo il tema “nefrectomia e trapianto” con i nostri esperti. Interverranno:Prof. Francesco Scolari: Presidente Comitato Scientifico AIRP, Professore Associato di Nefrologia, Università di...

Continua a leggere