Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

No cookies to display.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

No cookies to display.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

No cookies to display.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

No cookies to display.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

No cookies to display.

8w9pngn7qpyipi96j3rws1hiqujsvz

AIRP
Associazione Italiana Rene Policistico ETS

Regulus Therapeutics raggiunge un traguardo chiave nello studio clinico di Fase 1b per il trattamento dell’ADPKD

Siamo entusiasti di annunciare che Regulus Therapeutics, un’azienda biofarmaceutica innovativa nel campo dei microRNA, ha completato l’arruolamento di 26 pazienti nel quarto gruppo dello studio clinico di Fase 1b per RGLS8429, un farmaco all’avanguardia destinato al trattamento della malattia del rene policistico autosomica dominante (ADPKD). Questo rappresenta un traguardo fondamentale nello sviluppo...

Continua a leggere

#smartAIRP, 22 maggio 2021, “dieta e stili di vita”

#smartAIRP 2021 sabato 22 maggio 2021dalle ore 15:00 alle ore 17:30 Dovremo immaginare di essere in un salotto, seduti comodamente sul nostro divano, per fare quattro chiacchiere insieme ai pazienti con rene policistico approfondendo il tema “dieta e stili di vita”. Interverranno:Prof. Francesco Scolari: Presidente Comitato Scientifico AIRP, Professore Associato...

Continua a leggere

COVID-19 e ADPKD – survey sui pazienti

Impatto dell’epidemia Covid19 nei pazienti affetti da malattia del rene policistico autosomico dominante (ADPKD) Care amiche, cari amici, la diffusione dell’infezione da nuovo coronavirus ha recentemente messo in allarme la popolazione generale cambiandone radicalmente le abitudini. Le conoscenze su questa nuova infezione, comparsa solo a dicembre 2019 sulla scena mondiale,...

Continua a leggere

CORONAVIRUS e ADPKD: accorgimenti da prendere.

CORONAVIRUS e ADPKD: accorgimenti da prendere. Dr.ssa Maria Teresa Sciarrone Alibrandi Nefrologia, Dialisi e Ipertensione Ospedale San Raffaele Milano La diffusione dell’infezione da coronavirus (definito dall’OMS come SARS-CoV-2**) ha messo in allarme la popolazione generale, in particolar modo i soggetti affetti da altre patologie concomitanti, poiché le prime informazioni su questa malattia...

Continua a leggere