Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

8w9pngn7qpyipi96j3rws1hiqujsvz

AIRP
Associazione Italiana Rene Policistico ETS

Nuovo studio clinico in pazienti affetti da ADPKD a rischio di rapida progressione (STUDIO STAGED-PKD)

Studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, in due stadi, volto a caratterizzare l’efficacia, la sicurezza, la tollerabilità e la farmacocinetica di GZ/SAR402671 (Venglustat) in pazienti affetti da Rene Policistico Autosomico Dominante (ADPKD) a rischio di rapida progressione. Sanofi ha avviato anche in Italia uno studio clinico internazionale...

Continua a leggere

L’ #octreotide oggi per il #RenePolicistico.

La determina del 3 agosto 2018 del Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha inserito il medicinale #octreotide a lunga durata d’azione nell’elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il rallentamento della progressione dell’insufficienza renale...

Continua a leggere

Rene policistico autosomico dominante: malattia rara?

16 gennaio 2018. The prevalence of autosomal dominant polycystic kidney disease (ADPKD): A metaanalysis of European literature and prevalence evaluation in the Italian province of Modena suggest that ADPKD is a rare and underdiagnosed condition. Andrea Solazzo1, Francesca Testa1, Silvia Giovanella1, Marco Busutti2, Luciana Furci3, Paola Carrera4, Maurizio Ferrari4,5, Giulia...

Continua a leggere

‪#‎STOPalrenepolicistico‬ – La petizione AIRP

‪#‎STOPalrenepolicistico‬ Diamo accesso ai farmaci innovativi per curare il rene policistico Continuiamo a Firmare la petizione e a condividerla! Fate firmare anche ai vostri familiari e amici. Grazie di cuore! La malattia del rene policistico autosomico dominante (ADPKD) è una malattia genetica progressiva, cronica caratterizzata principalmente dallo sviluppo e dall’ingrossamento di...

Continua a leggere

Roma, 19 settembre 2015: 10 anni di AIRP

Roma, 19 settembre 2015 – dalle ore 9.00 alle ore 17.00 Rene Policistico: conoscere per riconoscere 10 anni di lotta raccontati da medici e pazienti Meeting Internazionale Istituto Superiore di Sanità Viale Regina Elena, 299 – Roma DIRETTORE SCIENTIFICO: Prof. Francesco Scolari L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria e va eseguita compilando la scheda...

Continua a leggere