Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

8w9pngn7qpyipi96j3rws1hiqujsvz

AIRP
Associazione Italiana Rene Policistico ETS

Sarà a Fermo, nelle Marche, il 7° Gran Galà della Solidarietà

Fermo 26 Novembre 2015 – ore 20:00 Ristorante “Il Grillo” Via Lungomare Fermano, 22 Lido di Fermo Giovedì 26 novembre 2015, si svolgerà a Fermo nelle Marche  il 7° Gran Galà della Solidarietà: cena solidale promossa da due amiche, Rosita e Alberta, per sensibilizzare l’attenzione sulla malattia del rene policistico e raccogliere fondi...

Continua a leggere

Il #braccialettoRossoAIRP da oggi diventa anche d’argento

Il #braccialettoRossoAIRP per contribuire alla ricerca sul Rene Policistico made with love Da oggi il “braccialetto rosso AIRP” diventa anche d’argento!  Il “braccialetto rosso AIRP” verrà inviato a tutti coloro che lo richiederanno via mail a annas.airp@renepolicistico.it. Il contributo minimo  (€ 6.00 + € 3.00 per la spedizione, per quello in materiale...

Continua a leggere

Rene Policistico: testata molecola in grado di far rallentare la malattia

Agli inizi del  2016 partirà il primo studio clinico! Comunicato stampa congiunto (IRCCS Ospedale San Raffaele – Telethon – AIRP onlus) Milano, 5 novembre 2015 – È possibile sconfiggere il rene policistico somministrando alle cellule malate una molecola di zucchero modificata che non può essere spezzata per produrre energia. Questi i risultati...

Continua a leggere

Il primo trattamento per l’ADPKD ora raccomandato dal NICE

Siamo felici per la grande conquista ottenuta dai  pazienti inglesi, speriamo di poter ricevere la medesima cura anche in Italia! Per questo è importante continuare a firmare la petizione #STOPalrenepolicistico Comunicato stampa JINARC®: DA OTSUKA IL PRIMO TRATTAMENTO PER L’ADPKD ORA RACCOMANDATO DAL NICE Le linee guida definitive rilasciate dal...

Continua a leggere

‪#‎STOPalrenepolicistico‬ – La petizione AIRP

‪#‎STOPalrenepolicistico‬ Diamo accesso ai farmaci innovativi per curare il rene policistico Continuiamo a Firmare la petizione e a condividerla! Fate firmare anche ai vostri familiari e amici. Grazie di cuore! La malattia del rene policistico autosomico dominante (ADPKD) è una malattia genetica progressiva, cronica caratterizzata principalmente dallo sviluppo e dall’ingrossamento di...

Continua a leggere

Trapianto di rene in contemporanea a due fratelli: è la prima volta al mondo

14 ottobre 2015 Per la prima volta due fratelli, un uomo e una donna di origine venezuelana entrambi residenti a Torino, hanno subito un trapianto di rene in contemporanea. È accaduto a Torino all’Ospedale Molinette Città della Salute). Quello sinistro è stato donato a un uomo di 48 anni in dialisi dal 2013 e affetto da rene policistico...

Continua a leggere