Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono necessari per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato personale identificabile.

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a offrire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

8w9pngn7qpyipi96j3rws1hiqujsvz

AIRP
Associazione Italiana Rene Policistico ETS

Vicenza, 26 novembre 2011: frammenti del convegno

Sabato 26 novembre 2011 si è svolta a Vicenza, presso il Centro Congressi Hotel ViEst, Strada Pelosa, 241, Vicenza, la 7° tappa del Roadshow AIRP 2010-2012 con il 7° corso di aggiornamento per Medici di Medicina Generale, Nefrologi, Biologi e Infermieri e tavola rotonda rivolta ai Pazienti.  Si è parlato di genetica legata a questa malattia (Prof. Maurizio Clementi), di diagnostica strumentale (Prof. Giampietro Feltrin), di diagnostica di laboratorio (Dr. Davide Giavarina), del progetto PRPVI – Progetto Rene Policistico Vicenza (Dr.ssa Valentina Corradi), di manifestazioni renali del rene policistico (Prof. Francesco Scolari), di Ipertensione nell’ADPKD (Dr.ssa Maria Pia Rodighiero), di Sindrome Cardiorenale nell’ADPKD (Dr.ssa Grazia Maria Virzì), di Management clinico dell’ADPKD (Dr.ssa Fiorella Gastaldon) e poi ancora di dialisi Peritoneale nell’ADPKD (Dr. Carlo Crepaldi), di dialisi extracorporea nell’ADPKD (Dr.ssa Alessandra Brendolan), di trapianto nell’ADPKD (Dr. Stefano Chiaramonte) e infine di Nuove terapie: speranza per il futuro (Dr.ssa Fiorella Gastaldon).
E’ stato un dibattito partecipato, concluso con una tavola rotonda, tra medici e una discussione a doppio senso tra medici e pazienti sulle problematiche personali.  E’ stata ripetuta l’esperienza dello SharingCorner in cui i relatori e i partecipanti hanno potuto dare la propria testimonianza sulla malattia.
A tutti i Relatori, ai nostri Ospiti, al Prof Claudio Ronco e a tutta la sua équipe, e ai Partecipanti va il nostro grazie di cuore.

Ecco i link dei filmati della giornata e delle testimonianze rilasciate nello SharingCorner
Evento AIRP Roadshow Vicenza

Interviste AIRP Vicenza_1
Interviste AIRP Vicenza_2
Interviste AIRP Vicenza_3